Promosso da
Iniziativa promossa dalla Fondazione per lo sviluppo sostenibile con il patrocinio del Ministero dell’Ambiente e della sicurezza energetica e di Ispra. Rivedi la Conferenza Nazionale dell’Industria del Riciclo e i materiali presentati Il mondo delle imprese e delle organizzazioni del riciclo dei rifiuti in Italia è ormai una realtà rilevante con un ruolo di leadership in Europa: protagonista di un settore portante dell’economia circolare e strategico per la transizione ecologica. In tale contesto, la Fondazione per lo sviluppo sostenibile inaugura un nuovo progetto per dare maggiore visibilità alle nuove frontiere del riciclo, alle eccellenze del settore e al tessuto imprenditoriale del nostro Paese. A venticinque anni dall’approvazione del Decreto Legislativo 22/97, che ha dato l’avvio ad un moderno sistema industriale di gestione dei rifiuti, si farà il punto sui risultati raggiunti, con un focus sulle principali eccellenze italiane e sulle nuove sfide del riciclo in Italia, sia dal punto di vista normativo – anche in riferimento alla nuova proposta di Regolamento europeo sugli imballaggi – sia dal punto di vista delle innovazioni più promettenti del settore. In occasione della Conferenza si confronteranno i protagonisti del settore e sarà presentato il Rapporto sul riciclo in Italia, con i dati aggiornati di tutti i settori, realizzato con la collaborazione delle 19 filiere del riciclo e di tutti i consorzi e con un’indagine sul settore realizzata da Ecocerved. Con i dati aggiornati di tutti i settori, realizzato con la collaborazione delle 19 filiere del riciclo e di tutti i consorzi e con un’indagine sul settore realizzata da Ecocerved. Il Riciclo in Italia è un’iniziativa in partnership con con il supporto di Partner tecnico Il Riciclo in Italia
Rapporto sul riciclo in Italia
Rivedi la Conferenza Nazionale dell’Industria del Riciclo, i materiali e le presentazioni degli speaker